Da lunedì 29 gennaio fino a mercoledì 31 gennaio 2024 si rinnovano le RSU delle Fabbricerie ovvero gli Enti storici che curano la gestione di beni i cui redditi sono destinati alla conservazione degli edifici sacri. Nella nostra provincia si voterà all’Opera di Santa Croce e all’Opera di Santa Maria del Fiore, due luoghi che custodiscono alcuni tra i tesori artistici più belli di tutta la Toscana.
COME SI VOTA
Per votare occorre presentarsi nei seggi allestiti, muniti di un documento di riconoscimento. Si vota barrando il simbolo Fp Cgil! Si può esprimere una sola preferenza tra i candidati della lista scelta, mettendo una X accanto al nome.
I seggi sono aperti:
Lunedì 29 e martedì 30 orario 8:00-17:00,
Mercoledì 31 orario 8:00-16:00
COSA VOGLIAMO
- PIÙ SALARIO! A un anno dalla sottoscrizione dell’accordo che ha previsto il rinnovo economico del triennio 2021-2023, con un incremento retributivo medio pari a 101,67 euro, torniamo a rivendicare, nella piattaforma per il rinnovo 2024-2026, l’aumento del trattamento tabellare che tenga conto del reale andamento dell’inflazione, subito negli anni passati e previsto per il prossimo triennio. Vogliamo più salario accessorio, le risorse per il premio di risultato devono essere rese strutturali e le indennità riadeguate.
- FONDO PENSIONE La Fp Cgil sta lavorando, ormai da mesi, affinché si giunga alla conclusione dell’accordo tra Fabbricerie e il fondo di previdenza che è stato individuato, per rendere finalmente possibile l’applicazione dell’art.89 del CCNL 2020 e riconoscere alle lavoratrici e ai lavoratori di fabbricerie un fondo pensione al quale aderire.
- PIÙ RELAZIONI SINDACALI Con la presentazione della piattaforma di rinnovo 2024-2026 si rilancia il ruolo centrale della contrattazione sia nazionale, che di secondo livello, vogliamo poterci confrontare sui fabbisogni di personale, sui piani assunzionali e su eventuali riorganizzazioni che possano incidere sugli organici.
- LAVORO AGILE Vogliamo poter contrattare il lavoro agile e regolamentarlo a livello decentrato, affinché sia un’opportunità per tutte le lavoratrici e i lavoratori.