Legge di iniziativa popolare: “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti

+++ Pagina in aggiornamento +++

Dove e quando firmare nei comuni della città metropolitana di Firenze entro il 31 marzo:

Comune di Firenze

Negli uffici della Segreteria Generale, nelle sedi dei Quartieri e Sportelli al cittadino – U.R.P. Uffici Relazioni con il pubblico

Palazzo Vecchio – 1° piano – 055 2768311 – 2768517

Dal lunedì al venerdì: 8,30 – 13,30 martedì e giovedì: 15,00 – 17,00

SEDI QUARTIERI E SPORTELLI AL CITTADINO – URP

QUARTIERE N. 1 – Piazza Santa Croce, 1 – Tel. 055 2767622

QUARTIERE N. 2 – Villa Arrivabene – Piazza Alberti – Tel. 055 2767831

QUARTIERE N. 3 – via Tagliamento, 4 – Tel. 055 2767739

QUARTIERE N. 4 – via delle Torri, 23 – Tel. 055 2767108

QUARTIERE N. 5 – Villa Pallini – via Baracca, 150/p – Tel. 055 2767020

Orari di apertura: Martedì – Mercoledì – Giovedì 8.30/13.00 – Martedì e Giovedì anche 14.30/17.00

 

Comuni della Piana Fiorentina Nord Ovest

Comune Scandicci:

I cittadini interessati possono firmare la proposta di legge, su prenotazione, presso l’ufficio della Segreteria Generale del Comune di Scandicci, al primo piano del Castello dell’Acciaiolo (via Pantin, 7); nel rispetto delle norme anti-Covid l’ufficio riceve solo su appuntamento, da prendere telefonando ai numeri 0557591480 o 0557591332 dal lunedì al venerdì in orario 9-13.

Comune Sesto Fiorentino:

L’interessato deve recarsi presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico, munito di documento di riconoscimento.

Comune Campi Bisenzio:

Si informa che presso il Servizio Segreteria Generale (I° piano, sede comunale di piazza Dante), aperto al pubblico nei giorni: – lunedì – mercoledì – venerdì: dalle ore 9 alle ore 13 – martedì e giovedì: dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15:30 alle 18:15, si raccolgono le firme per la proposta di legge di iniziativa popolare, avente ad oggetto: “NORME CONTRO LA PROPAGANDA E LA DIFFUSIONE DI MESSAGGI INNEGGIANTI A FASCISMO E NAZISMO E LA VENDITA E PRODUZIONE DI OGGETTI CON SIMBOLI FASCISTI E NAZISTI”.

In considerazione della situazione emergenziale, si invita a contattare telefonicamente la Segreteria Generale per concordare un appuntamento ai seguenti numeri: 055 8959533 – 055 8959406 – 055 8959404 – 055 8959462.

Comune Signa:

Presso l’URP è attiva la raccolta firme per il progetto di legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”.
La raccolta firme resterà attiva fino al 31.03.2021.
E’ possibile recarsi presso l’URP a firmare nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì 8:30-12:30 ed il Martedì anche 15-17.

Comune Lastra a Signa:

Presso lo Sportello Unico al Cittadino del Comune di Lastra a Signa è possibile firmare la proposta di legge “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”.
C’è tempo fino al 31 marzo per poter firmare. Ricordiamo che servono 50.000 firme per portare la proposta in Parlamento.
Maggiori informazioni sull’iniziativa sul sito www.anagrafeantifascista.it
Per poter sottoscrivere la proposta è necessario recarsi presso lo Sportello Unico al Cittadino in piazza del Comune 17 negli orari di apertura al pubblico:
Lunedì: dalle 8:40 alle 13:40
Martedì: dalle 8:40 alle 13:40 e dalle 15:00 alle 17:40
Mercoledì: dalle 8:40 alle 13:40
Giovedì: dalle 8:40 alle 13:40 e dalle 15:00 alle 17:40
Venerdì: dalle 8:40 alle 13:40
Sabato: dalle 8:40 alle 13:40

Comune Calenzano:

Il Sindaco, gli Assessori e alcuni Consiglieri Comunali saranno presenti in alcuni punti del territorio, con un banchino per la raccolta firme.

Il primo appuntamento è per mercoledì 10 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 al mercato di Calenzano, dove saranno presenti il Sindaco e gli Assessori, che potranno rispondere anche a domande e segnalazioni dei cittadini.

Oltre che ai banchini sul territorio, si può aderire alla proposta di legge, dal titolo “norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”, firmando il modulo allo sportello del cittadino.

Comune Fiesole:

Ufficio: Servizi Demografici, Relazioni con il Pubblico. Piazza Mino, 24

urp@comune.fiesole.fi.it

Orario di apertura: Fino a nuove disposizioni le firme si ricevono su appuntamento al 055/5961279 – 231

 

Comuni Fiorentina Sud Est

Comune Bagno a Ripoli:

Ufficio Relazioni con il Pubblico – 50012 Bagno a Ripoli
Tel 055 6390222 solo su appuntamento
Bagno a Ripoli, Piazza della Vittoria 1 – Piano terra
Lunedì, Mercoledì e Venerdì 8.00 – 13.00
Martedì e Giovedì 8.00 – 12.00; 14.30 – 18.00

Comune Greve in Chianti:

Ufficio Elettorale/URP del Comune di Greve in Chianti

Termine raccolta firme: 30 marzo 2021

E’ necessario presentarsi in Comune previa prenotazione ai numeri 055/8545205-234-210 e muniti di un documento d’identità in corso di validità.

Comune Impruneta:

Affari Generali Telefono: 055-2036640 – 632

Sede di Impruneta, Piazza Buondelmonti, 41: lunedì, martedì, giovedì, venerdì orario 8.30/13.00 giovedì 15.00/17.30.

Sede di Tavarnuzze, V. Fratelli Rosselli, 6: mercoledì, 8.30/13.00

Comune Barberino Tavarnelle:

entro il 26 marzo 2021, con un documento in corso di validità, all’Urp del Comune di Barberino Tavarnelle (sede di Tavarnelle Val di Pesa – Piazza G. Matteotti 39 e sede di Barberino Val d’Elsa, Via Cassia 49), dal lunedì al venerdì ore 8.30-13.00, il martedì e giovedì anche ore 15.30-18.00.

Comune Pontassieve:
possono firmare recandosi all’Urp del Comune, portando con sé un documento d’identità valido.
Via Tanzini, 30 50065 – Pontassieve (FI)
Tel: 055 8360241 – 055 8360232
Fax: 055 8360285
E-mail: urp@comune.pontassieve.fi.it
Orario di apertura: Da Lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; sabato dalle 9,00 alle 12,00; martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.15 alle ore 17.45

Comune Reggello:

Negli uffici dei Servizi Demografici è possibile sottoscrivere proposte di Legge e Referendum di iniziativa popolare
Occorre essere elettori della Repubblica muniti di documento d’identità valido
La raccolta firme viene effettuata negli Uffici Servizi Demografici (Anagrafe, Elettorale e Stato Civile).
Orario: Lunedì – Mercoledì – Venerdì e Sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Martedì e Giovedì dalle ore 14,45 alle ore 17,45.

Comune Rignano sull’Arno:

La sottoscrizione dei relativi moduli potrà essere effettuata, previa esibizione di documento di identità in corso di validità, a seguito della prenotazione attualmente necessaria per accedere agli uffici comunali.

Comune Rufina:

La proposta di legge può essere firmata da tutti i cittadini fino al 31 marzo presso il nostro comune, previo appuntamento, all’ufficio segreteria o urp al numero 055839651 con un documento d’identità in corso di validità.

Comune San Casciano in Val di Pesa:

è attivo nel nostro Comune presso la Segreteria del Sindaco, al primo piano del palazzo Comunale, in Via Machiavelli,56. 

Il numero di telefono è 055 8256235, l’orario di apertura il seguente:

dal lunedi al venerdi 8.30-12.30, il lunedi e giovedi anche 16.00-18.30.

Comune San Godenzo:

Gli interessati possono reperire il modulo da firmare presso l’Ufficio Servizi Demografici del Comune, negli orari di apertura e previo appuntamento.

Comune Pelago:

Presso l’ufficio anagrafe è possibile per tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del nostro Comune, firmare il progetto di legge.

Comune Figline e Incisa Valdarno:

Fino al 31 marzo, tutti i cittadini residenti sul territorio comunale possono fare altrettanto, rivolgendosi allo Sportello Facile FIV dei municipi di Figline e di Incisa, aperto (ad accesso libero) dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30, il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 18,30. Per firmare occorre portare con sé anche la propria carta di identità.

 

Comuni dell’Empolese Valdelsa

Comune Capraia e Limite:

Urp e Servizi Demografici (al piano terra) e l’accesso si effettua su prenotazione a uno dei seguenti numeri: 0571978146/47/50. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.15 – il giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.15 e il sabato mattina dalle 8.30 alle 11.45.

Comune Castelfiorentino:

Presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Castelfiorentino è possibile firmare per il progetto di legge di iniziativa popolare pubblicato in G.U. il 20 ottobre 2020.

I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Castelfiorentino interessati a firmate, possono recarsi all’Ufficio Elettorale senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00e il sabato dalle 9.00 alle 13.00.

Comune Cerreto Guidi:

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico si colloca al piano terra della sede del Comune di Cerreto Guidi in Via Vittorio Veneto n°8
E’ inoltre disponibile un servizio informativo telefonico chiamando il numero 0571/906234
Mail: urp@comune.cerreto-guidi.fi.it
Orario di apertura
Dal Lunedì al Sabato dalle 9.00 alle 13.00 e il Mercoledì anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00

Comune Certaldo:

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Borgo Garibaldi n. 37 (piano terra) previo appuntamento da concordare telefonicamente o per mail.
mail: urp@comune.certaldo.fi.it fax: 0571661201
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30, Martedì e Giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 18,30


Comune Empoli:

SOLO SU APPUNTAMENTO
lunedì mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13.30
martedì e giovedì orario continuato dalle 8 alle 18.30
sabato dalle 8.30 alle 12

Servizio Segreteria Generale, via G. del papa 41 – primo piano – Empoli
fax 0571 757746 e-mail: seg.generale@comune.empoli.fi.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico, via G. del Papa, 41 – 50053 Empoli
tel. 0571 757999 – fax 0571 757633 e-mail: urp@comune.empoli.fi.it

Comune Fucecchio:

Per sostenere il progetto di legge i cittadini iscritti nelle liste elettorali possono presentarsi entro il 26 marzo 2021, muniti di un documento d’identità in corso di validità, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in piazza Amendola 17 (piano terra del palazzo comunale) ed apporre la propria firma (dal lunedì al venerdì ore 8.30-13, il martedì e giovedì anche ore 15-18).

Comune Gambassi Terme:

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico si colloca al piano terra della sede del Comune di Gambassi Terme in Via Garibaldi n° 7
E’ inoltre disponibile un servizio informativo telefonico chiamando il numero 0571/638224 Mail: info@comune.gambassi-terme.fi.it
Orario di apertura
Dal Lunedì al Sabato dalle 9.00 alle 13.00 e il Martedì e il Giovedì anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30

Comune Montaione:

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune, negli orari di apertura al pubblico, si raccolgono le firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare

Comune Montelupo Fiorentino:

Numero verde (gratuito anche da cellulare): 800 219 760
Telefono: 0571 917567 – 0571 917569 – 0571 917509
e-mail: urp@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
ORARIO
Palazzo Comunale – Viale Cento Fiori, 34
Lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e prefestivi: 08:00 – 13:00
Martedì e giovedì: 08:00 – 18.00
Vigilia di natale, 31 Dicembre, Vigilia di Pasqua e 14 Agosto: 08:00 – 12:30

Comune Montespertoli:

É possibile recarsi all’Ufficio URP in Piazza del Popolo 34 e chiedere il modulo per la firma, oppure per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dei promotori  https://anagrafeantifascista.it.

Comune Vinci:

I cittadini che vogliono aderire all’iniziativa, dunque, potranno recarsi presso l’ufficio Urp del Comune di Vinci, muniti di documento d’identità, per firmare la proposta di legge. La firma dovrà essere apposta di persona, autenticata da pubblico ufficiale e su moduli appositamente vidimati.

I giorni e gli orari in cui è possibile firmare sono:

Urp Vinci capoluogo

martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30

Urp sede distaccata in via Battisti a Spicchio-Sovigliana

lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 13

giovedì dalle ore 14.30 alle 17.30

 

Comuni del Mugello

Comune Barberino di Mugello:

Comune Borgo San Lorenzo:

I cittadini interessati a sostenere queste iniziative, possono recarsi a firmare , con un documento di riconoscimento, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza Dante, 2 – Borgo S. Lorenzo (dal lunedì al sabato ore 8.30-12.30 e il giovedì pomeriggio ore 14.00-18.30).
Tel: 055 84966235 Fax: 055 8456782 E-mail: urp@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it

Comune Dicomano:

La proposta di legge può essere firmata anche negli altri giorni della settimana presso l’ufficio segreteria del Comune, su appuntamento (contattare: 055 8385434).

I consiglieri comunali ogni sabato di febbraio e marzo, durante il mercato settimanale, saranno presenti dalle 10 alle 12 in piazza della Repubblica per raccogliere le firme, nel rispetto delle normative anti-Covid.

Comune Firenzuola:

Comune Londa:

Gli interessati possono reperire il modulo da firmare presso l’Ufficio Servizi Demografici del Comune, negli orari di apertura e previo appuntamento.

Comune Marradi:

Piazza Scalelle n. 1/A Tel 0558045797

E-mail demografici@comune.marradi.fi.it

Orario di apertura dal Lunedì al Sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Comune Scarperia e San Piero:

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO:
Sede di Scarperia: Via Roma, 147-50038 Scarperia e San Piero
Sede di San Piero a Sieve: Piazzetta del Comune, 1-50038 Scarperia e San Piero
Posta elettronica: urp@comune.scarperiaesanpiero.fi.it – 055 8431609
Posta elettronica protocollo: protocollo@comune.scarperiaesanpiero.fi.it
UFFICIO SEGRETERIA GENERALE:
Posta elettronica: segreteria@comune.scarperiaesanpiero.fi.it – Tel. 055 8431626

Comune Vaglia:

accesso al pubblico per porre la firma su tale proposta è regolarmente svolta tutti i giorni della settimana durante l’orario di apertura al pubblico dell’ufficio dei servizi demografici.

Comune Vicchio:

attiva nei giorni di apertura dell’Ufficio Servizi Demografici

Comune Palazzuolo sul Senio:

Piazza Alpi 1
Tel 0558046008 – 0558046154 Fax 0558046461
E-mail demografico@comune.palazzuolo-sul-senio.fi.it
Orario di apertura
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10,30 alle 13,00.
Lunedì pomeriggio dalle 16,00 alle 17,30; Sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 su turnazione.
Mercoledì chiusura al pubblico.